Con il sostegno di
Aris è un'impresa sociale che lavora per generare impatto positivo attraverso progetti educativi, formativi e culturali. Da anni si impegna nel rafforzare le comunità locali, costruendo percorsi di inclusione, innovazione e partecipazione attiva. La sua missione è trasformare i bisogni sociali in opportunità di crescita condivisa.
Vai al sitoCassa Edile di Perugia è un ente bilaterale che supporta i lavoratori e le loro famiglie del settore edile. Attraverso servizi e progetti sociali, promuove il benessere educativo e la coesione familiare. Collabora attivamente con il territorio per costruire un futuro più giusto e accessibile per tutti.
Vai al sitoDigisin è una agenzia web con sede a Perugia. Il nostro team è composto da professionisti del digitale appassionati di tecnologie opensource che condividono un percorso decennale fatto di esperienze e collaborazione nella progettazione e sviluppo di applicazioni web e mobile, nella promozione e marketing digitale, nella implementazione di soluzioni dedicate all'e-learning. Lo scopo di Digisin è offrire strumenti e tecnologie utili a soddisfare bisogni e necessità dei nostri clienti sulla rete.
Vai al sitoFondazione Perugia è un ente privato senza fini di lucro, autonomo e indipendente. Attraverso l’investimento del patrimonio di cui dispone, genera proventi posti a disposizione del territorio di riferimento esclusivamente per scopi di utilità sociale e per la promozione dello sviluppo economico e culturale.
Vai al sitoè un progetto innovativo per contrastare la povertà educativa e promuovere un vero welfare di comunità. L'obiettivo? Creare una piattaforma digitale inclusiva, accessibile e interattiva che unisca studenti, educatori e associazioni in uno spazio condiviso di apprendimento e supporto.
Promosso da Aris in partenariato con la Cassa Edile di Perugia e il supporto tecnico di DIGISN, SMART TEEN è realizzato grazie al contributo della Fondazione Perugia (bando Digitale per il Sociale 2024).
La piattaforma sarà aperta a studenti offrendo strumenti per:
Grazie alla tecnologia open source e all’integrazione di strumenti di intelligenza artificiale, anche gli studenti con disabilità o in contesti fragili potranno accedere facilmente ai contenuti e sentirsi parte di una community solidale e inclusiva.
Smart Teen non è solo una piattaforma, ma un vero e proprio catalizzatore di relazioni educative. Un luogo ibrido, tra digitale e reale, dove crescere insieme, costruire legami, migliorare il rendimento scolastico e ridurre la dispersione.
Promuovere l’inclusione educativa e il mutuo aiuto: creare una piattaforma online che consenta agli studenti di condividere appunti, materiali didattici e risorse educative
Ridurre il digital divide e supportare la popolazione fragile: offrire un accesso facilitato alla piattaforma per gli studenti con disabilità o che vivono in contesti di fragilità socio-economica
Offrire tutoring personalizzato e opportunità di apprendimento flessibili
Sperimentare e promuovere l’uso di tecnologie emergenti per l’educazione: utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) per fornire assistenza automatizzata agli studenti
Migliorare il benessere psicologico degli studenti: Integrare nella piattaforma risorse dedicate alla gestione dello stress
Scambio di conoscenze, appunti, lezioni e risorse tra studenti di scuole medie e superiori, universitari e associazioni.
Promuovere il mutuo soccorso e l'istruzione, creando un ambiente virtuale in cui gli studenti possono condividere appunti, partecipare a forum di discussione, ricevere tutoring online e partecipare a eventi e workshop.
La piattaforma si baserà su Open Social, un framework open-source che offre flessibilità, scalabilità e sostenibilità, e sarà personalizzata per soddisfare le esigenze specifiche del progetto.
Questa necessità emerge dalla consapevolezza che: